fbpx

Guida per un corretto posizionamento di un climatizzatore domestico.

Su internet si trovano un sacco di spunti anche simpatici per capire che posizionare l’unità interna e l’unità esterna di un climatizzatore in modo corretto è davvero molto importante e non è affatto semplice e scontato individuare la posa corretta.

Purtroppo molti tecnici, anche specializzati, a volte su richiesta del cliente, a volte per pigrizia, a volte per noncuranza, installano il vostro climatizzatore in posizioni scorrette se non impensabili.

La lunghezza della tubazione:


A meno che il vostro non sia un impianto di climatizzazione predisposto, la cui tubazione è inserita in una traccia nella muratura , va considerato che tra l’unità interna di un climatizzatore e la sua unità esterna devono esserci al minimo 3 metri di tubazione.

Una Lunghezza della tubazione inferiore ai 2,5 / 3 metri può comportare seri problemi di rendimento e rischi di danneggiamento per il vostro climatizzatore.

Il circuito frigo del climatizzatore è studiato per funzionare con una certa quantità di gas in movimento ad una certa pressione e, una lunghezza troppo corta della tubazione oltre a compromettere l'efficienza, rischia di stressare inutilmente il compressore che potrebbe danneggiarsi.

Una lunghezza della tubazione superiore a quella tollerata dal climatizzatore può compromettere l’efficienza del sistema, anche se l’installatore “aggiunge” gas per compensare la caduta di pressione derivata dalla maggiore lunghezza, bisogna sempre verificare se il climatizzatore è stato studiato per operare in quelle particolari condizioni nel manuale o nella scheda tecnica, oppure contattando il servizio di pre-vendita.

Mitsubishi kireia plus : fino a 30 metri di tubazione (scheda prodotto)

La posizione dell’unità interna.

  • Va solitamente installata tra i 2 e i 2,5 metri di altezza rispetto al pavimento per garantire un flusso d’aria uniforme nell’ambiente.
    Evitare di installare uno split ad altezze superiori, può diventare problematico effettuare una manutenzione regolare: La Manutenzione del climatizzatore. Guida aggiornata 2024
  • Evitare ostacoli nelle immediate vicinanze che possano riflettere il flusso d’aria verso lo split, in questo caso la lettura della temperatura dell’aria ambiente risulterebbe errata, il climatizzatore sarebbe convinto di aver già raggiunto la temperatura impostata prima del previsto e diminuirebbe la potenza in gioco evitando di raffreddare o riscaldare correttamente l’ambiente circostante.
  • Lasciare uno spazio di almeno 20 cm dal soffitto. L’aspirazione dell’aria da raffreddare o riscaldare avviene solitamente dall’alto, è necessario che ci sia uno spazio sufficiente a garantire un flusso costante e copioso di aria da trattare.
  • Evitare un posizionamento che spinga il flusso d’aria direttamente verso le persone, cercare sempre una posizione che non crei correnti d’aria per garantire il comfort dei presenti.
  • Lontano dalle fonti di calore: Lo split interno deve possibilmente essere installato lontano da fonti di calore, termosifoni, stufe, camini, forni, fornelli etc per evitare in primis letture errate della sonda di temperatura, ad esempio un termosifone tiepido potrebbe indurre l’elettronica del climatizzatore di trovarsi in un ambiente caldo.
  • Possibilmente non in cucina: l’installazione dello split all’interno della cucina comporta la possibilità che i fumi di cottura, gli olii ed i grassi, intasino i filtri o la batteria rendendo la necessità di manutenzioni frequenti e molto complesse data l’origine dello sporco.

La posizione dell’unità esterna.

L’unità esterna di un climatizzatore, o motocondensante, deve essere sempre installata in una posizione accessibile al manutentore, per i seguenti motivi:

  • In caso di manutenzione ordinaria o straordinaria se l’unità esterna si trova ad un'altezza elevata o poco accessibile potrebbe essere difficile sia la manutenzione che la sostituzione di un ricambio, ad esempio una scheda.
  • Il centro di assistenza, che interviene in garanzia, può richiedere un extra compenso per raggiungere l’unità esterna in sicurezza, tale compenso può essere anche molto oneroso.

Quindi, cosa fare se l’installatore vuole posizionare l’unità esterna ad un'altezza particolare, ad esempio a 5 metri di altezza?

  • Chiedere di valutare di allungare la tubazione (se il climatizzatore lo prevede nella scheda tecnica) per portare il climatizzatore ad un'altezza di max 3 metri.
  • Chiedere se sono disponibili soluzioni alternative, come ad esempio installare un climatizzatore senza unità esterna.
  • Chiedere al tecnico come intende comportarsi per effettuare la manutenzione del climatizzatore se si trova ad un ‘altezza non idonea.

L’unità esterna non deve mai:

  • Essere installata con la parte posteriore o anteriore vicine ad un muro, questo impedisce il flusso d’aria, solitamente vanno considerati almeno 20 centimetri dalla parte posteriore al muro e 1 metro dalla parte anteriore al muro.
  • Essere installata in un ambiente in grado di saturarsi velocemente di aria calda o fredda, ad esempio una veranda chiusa, dopo pochi minuti di funzionamento il rendimento scenderebbe vertiginosamente.

Conclusioni.

Il posizionamento errato dell’unità interna o esterna può compromettere significativamente il rendimento del climatizzatore e il comfort domestico. Affidati sempre ad un installatore qualificato ed esperto per l’installazione di un climatizzatore.

Richiedi un preventivo personalizzato
CONDIVIDI
TAG
Articoli correlati
Siamo a CASA SU MISURA in Fiera a Padova

Per il secondo anno esporremo a CASA SU MISURA, il salone delle tendenze e dell'abitare con tre aree tematiche: ABITARE,...

Il Nostro Stand alla Fiera Casa su Misura a Padova

Questo Febbraio, GW Elettronica SRL è orgogliosa di annunciare la sua presenza alla Fiera Casa su Misura adi Padova, un...

Scegliere il Climatizzatore Perfetto, la sola potenza non conta: Una Guida Completa 

Devi installare un nuovo climatizzatore o sostituire quello vecchio, rumoroso e malfunzionante? Ecco una guida che sarà in grado di...

leggi tutti
2025 © GW Elettronica S.r.l. - P.IVA 03691220283