Per il secondo anno esporremo a CASA SU MISURA, il salone delle tendenze e dell'abitare con tre aree tematiche: ABITARE,...
Indice dei contenuti
Da quando i climatizzatori in pompa di calore INVERTER hanno fatto il loro ingresso nel mercato, l’utilizzo del climatizzatore non è più “stagionale” ma ci sono molte situazioni in cui viene utilizzato durante tutto l’anno, anche come sistema di riscaldamento principale durante la stagione invernale, specialmente nelle aree con clima più temperato oppure in case dotate di un buon isolamento termico.
Per approfondire: Come funziona una pompa di calore e perchè è cosi efficiente?
La manutenzione regolare del climatizzatore non solo garantisce di soggiornare in un ambiente piacevole e salubre, con bassa concentrazione di polvere, pollini e assenza di muffe (e lo sa bene chi è un soggetto asmatico o allergico), ma è anche cruciale per l'efficienza energetica del climatizzatore.
In questo articolo, esploriamo i vari aspetti della manutenzione dei climatizzatori, dall'importanza della pulizia dei filtri alla necessità di controlli effettuati da un professionista.
I filtri del climatizzatore svolgono un ruolo vitale nel mantenere l'aria pulita. Con il tempo, accumulano polvere e altri inquinanti, riducendo l'efficienza del sistema e compromettendo la qualità dell'aria interna. Pulire o sostituire i filtri ogni 3-6 mesi non solo migliora la qualità dell'aria ma contribuisce anche a ridurre i costi energetici.
Attenzione, il climatizzatore solitamente monta 2 tipologie di filtri:
Senza nulla togliere alla qualità dei filtri in carta / organici etc… la cui sostituzione a volte può essere complicata dalla difficile reperibilità nel mercato dei filtri originali (è bene non fidarsi troppo dei filtri compatibili se non sono certificati perchè potenzialmente possono rilasciare nell’ambiente sostanze non previste, piuttosto è meglio toglierli) ci concentriamo sull’importanza dei classici filtri a rete, immancabili in qualunque climatizzatore domestico.
La pulizia del classico filtro può essere effettuata da chiunque, l'importante è leggere bene il manuale di istruzioni per seguire la corretta procedura, lavorare in sicurezza e avere una buona manualità per evitare di danneggiare qualcosa.
I filtri sono stati puliti, la polvere è stata rimossa ma, anche se la velocità della ventola è impostata sul massimo, il flusso dell’aria è basso, da cosa dipende?
Il circuito frigorifero dell’unità interna comprende uno scambiatore GAS/ARIA che può essere paragonato ad un radiatore.
Se il climatizzatore non è stato oggetto di una manutenzione costante nel corso degli anni, le lamelle del “radiatore” si sono riempite di polvere che, grazie all’umidità, si è stratificata impedendo il passaggio dell’aria.
In questo caso probabilmente il climatizzatore non sarà da sostituire, ma sarà necessario chiamare un tecnico specializzato per effettuare la pulizia tramite idrospray. Il climatizzatore tornerà efficiente come appena installato.
Prenota una manutenzione del tuo climatizzatore
L'unità esterna di un climatizzatore è altrettanto importante quanto l'unità interna. Solitamente le persone si dimenticano della sua presenza, utilizzandola a volte come fioriera o come piccolo deposito da utilizzare in terrazzo, nulla di più sbagliato!
La pulizia regolare dell'unità esterna assicura che il sistema funzioni in modo efficiente. Rimuovere foglie, sporcizia e detriti che possono ostruire le componenti è un passo fondamentale per garantire prestazioni ottimali.
E’ assolutamente necessario evitare di appoggiare qualsiasi cosa sopra, davanti o dietro all’unità esterna del climatizzatore.
Approfondimento: Il corretto posizionamento di un climatizzatore domestico.
Attenzione: L’unità esterna presenta delle “lamelle” che possono essere taglienti e causare lesioni, sarebbe meglio affidare questa tipologia di manutenzione ad un tecnico specializzato.
Attenzione: Non lavare l’unità esterna con idropulitrice.
Per assicurarsi che il tuo climatizzatore funzioni al meglio, è essenziale un controllo periodico da parte di un tecnico abilitato e certificato F-GAS. Il professionista non solo verifica l'efficienza del sistema ma assicura anche che il climatizzatore rispetti le normative ambientali vigenti, oltre ad avere un buon rendimento.
La verifica periodica da parte di un tecnico specializzato è in gradi di rilevare problematiche prima che possano verificarsi, e solitamente i problemi si verificano poi durante il periodo in cui l’uso del climatizzatore si fa più intenso.
La manutenzione regolare dovrebbe essere effettuata almeno una volta all'anno, preferibilmente prima dell'inizio della stagione calda. Questo assicura che il tuo sistema sia pronto a funzionare in modo ottimale quando ne hai più bisogno.
Indicativamente le tempistiche di intervento possono essere le seguenti:
Tempistica | Tipologia Intervento | Chi la effettua |
1 mese | Pulizia filtro rete | Il proprietario |
6 mesi | Pulizia unità esterna da foglie o detriti | Il proprietario |
6 mesi / 1 anno | Pulizia o sanificazione dell’unità interna con specifici spray o schiume | Il proprietario o il tecnico |
2 anni | Pulizia totale e sanificazione, igienizzazione, controllo dei rendimenti, verifica del gas. | Tecnico specializzato abilitato F-GAS |
Durante la manutenzione, è fondamentale seguire le istruzioni di sicurezza per evitare incidenti. Assicurati di spegnere l'unità prima di iniziare qualsiasi lavoro di manutenzione e, se non sei sicuro di come procedere, affidati sempre a un professionista.
Prenota una manutenzione del tuo climatizzatore
La manutenzione regolare del tuo climatizzatore non è solo una questione di comfort: è essenziale per la salute, la sicurezza e l'efficienza energetica. Investendo tempo e risorse nella manutenzione, potrai garantire un ambiente più sano e piacevole per te e per i tuoi cari.
Per il secondo anno esporremo a CASA SU MISURA, il salone delle tendenze e dell'abitare con tre aree tematiche: ABITARE,...
Questo Febbraio, GW Elettronica SRL è orgogliosa di annunciare la sua presenza alla Fiera Casa su Misura adi Padova, un...
Devi installare un nuovo climatizzatore o sostituire quello vecchio, rumoroso e malfunzionante? Ecco una guida che sarà in grado di...