Per il secondo anno esporremo a CASA SU MISURA, il salone delle tendenze e dell'abitare con tre aree tematiche: ABITARE,...
Devi installare un nuovo climatizzatore o sostituire quello vecchio, rumoroso e malfunzionante? Ecco una guida che sarà in grado di fornirti informazioni essenziali per decidere quale climatizzatore installare e dove posizionarlo.
Innanzitutto dai uno sguardo agli incentivi attualmente disponibili
Indice dei contenuti
Prima di tutto, tutti i climatizzatori moderni sono INVERTER in pompa di calore (link come funziona una pompa di calore e perchè è così efficiente), il grande vantaggio di un climatizzatore INVERTER è di poter lavorare con una ampia gamma di potenze, non è raro trovare sulla scheda tecnica di un climatizzatore da 9.000 btu ( circa 2,5kW di potenza termica ) una indicazione del tipo:
Capacità nominale (Btu / h) 10000 (2800-11500)
Capacità nominale (kW) 2,93 (820-3370)
Cosa significa?
Il climatizzatore preso in considerazione, un MITSUI 9000 BTU SERIE DYNAMIC, ha una potenza calorica di 2,93 kw nominali, cioè è studiato per produrre quella potenza in freddo o caldo in modo costante ma la potenza massima può, per un limitato periodo di tempo eccedere di un 15% (più potenza) o essere diminuita fino al 72% per mantenere un comfort ambientale adeguato.
Questi dati ci forniscono una indicazione primaria di quanto comfort il climatizzatore è in grado di mantenere, un climatizzatore con una elevata escursione di valori tra il valore massimo e minimo è in grado di garantire un comfort decisamente superiore ad un climatizzatore in cui questi valori sono molto vicini.
I termini COP, SCOP, EER e SEER sono indicatori di efficienza energetica utilizzati per valutare le prestazioni di sistemi di riscaldamento e raffreddamento, come pompe di calore e condizionatori d'aria.
Vediamo il loro significato:
In sintesi, questi indicatori aiutano i consumatori e i professionisti a valutare e confrontare l'efficienza energetica di diversi apparecchi di riscaldamento e raffreddamento, permettendo di fare scelte più informate in termini di risparmio energetico e impatto ambientale.
La classe energetica:
La classe energetica di un climatizzatore, come A+, A++ o A+++, è strettamente collegata ai valori di COP, SCOP, EER e SEER. Questi indicatori di efficienza energetica sono utilizzati per determinare la classe energetica di un apparecchio. Vediamo come si collegano:
COP (Coefficient of Performance) e SCOP (Seasonal Coefficient of Performance): Questi valori sono usati per valutare l'efficienza energetica delle pompe di calore e dei climatizzatori quando sono in modalità riscaldamento. Un valore più alto indica un'efficienza maggiore, che può portare a una classe energetica superiore (ad esempio, da A+ a A++).
EER (Energy Efficiency Ratio) e SEER (Seasonal Energy Efficiency Ratio): Questi valori sono utilizzati per valutare l'efficienza energetica dei sistemi di raffreddamento. Anche in questo caso, un valore più alto corrisponde a una maggiore efficienza energetica, influenzando positivamente la classe energetica del dispositivo.
Le classi energetiche come A+, A++ e A+++ sono assegnate in base a specifici criteri definiti dalle normative e regolamenti in vigore. Questi criteri tengono conto dei valori di efficienza (come COP, SCOP, EER e SEER) e li confrontano con scale standardizzate. La classe energetica più alta (ad esempio, A+++) indica che il climatizzatore opera con maggiore efficienza energetica rispetto a quelli con una classe più bassa (ad esempio, A o A+).
In sintesi, un climatizzatore con valori più alti di COP, SCOP, EER e SEER sarà generalmente classificato in una categoria di efficienza energetica superiore, il che significa che consuma meno energia per fornire lo stesso livello di riscaldamento o raffreddamento rispetto a un apparecchio con valori più bassi. Questo non solo è vantaggioso per il risparmio energetico e i costi operativi, ma contribuisce anche alla riduzione dell'impatto ambientale.
Errore da non commettere: scegliere il climatizzatore solamente in funzione della classe energetica
Un parametro quasi sempre ignorato da chi acquista un climatizzatore, ma anche da chi lo propone , è soffermarsi unicamente sulla classe energetica tralasciando completamente la portata d’aria trattata (espressa in m3 /h).
Un climatizzatore in classe A+++, quindi molto efficiente, potrebbe avere una portata d’aria inferiore, anche del 20/30%, rispetto ad un climatizzatore A++.
Cosa comporta?
La portata d'aria trattata di un climatizzatore, espressa in metri cubi all'ora (m³/h), è un parametro importante perché indica la quantità di aria che l'apparecchio è in grado di processare in un'ora. Questa misura è cruciale per valutare l'efficienza e l'efficacia del climatizzatore in diversi scenari.
Casi in cui la portata d'aria è fondamentale:
Casi in cui la Portata d'Aria è Meno Rilevante o Trascurabile:
In sintesi, la portata d'aria trattata di un climatizzatore è un fattore chiave per garantire un ambiente confortevole e salubre, soprattutto in grandi spazi o ambienti con specifiche esigenze di qualità dell'aria. Tuttavia, in piccoli spazi o in situazioni di utilizzo meno esigenti, questo parametro può essere meno determinante nella scelta del climatizzatore adeguato.
Alcuni marchi chiamano questa funzionalità 3D Air Flow, si tratta semplicemente della motorizzazione delle alette laterali, quelle che si utilizzano per direzionare l’aria a destra o sinistra, che unitamente alla motorizzazione dell’aletta verticale crea il flusso tridimensionale.
La funzione "3D Air Flow" in un climatizzatore è una caratteristica progettata per ottimizzare la distribuzione dell'aria all'interno di un ambiente. Questa funzione permette al climatizzatore di dirigere il flusso d'aria in modo tridimensionale, cioè in diverse direzioni simultaneamente. Vediamo in dettaglio come funziona e quali sono i suoi benefici:
In conclusione, la funzione 3D Air Flow nei climatizzatori rappresenta un avanzamento significativo nella tecnologia di condizionamento dell'aria, offrendo un controllo più preciso e una distribuzione dell'aria ottimizzata per migliorare il comfort e l'efficienza energetica negli spazi interni.
Se non avete mai preso in considerazione questa funzione, non sapere cosa vi state perdendo in termini di salute e comfort per l’olfatto.
La funzione "Plasma" in un climatizzatore si riferisce a una tecnologia avanzata di purificazione dell'aria. Questa funzione utilizza un generatore di plasma per trattare l'aria che passa attraverso il sistema. Il plasma è uno stato della materia simile al gas, ma con particelle caricate elettricamente (ioni). Ecco come funziona e quali sono i suoi benefici:
In sintesi, la funzione plasma nei climatizzatori moderni rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia di trattamento dell'aria, offrendo non solo il controllo della temperatura, ma anche migliorando significativamente la qualità dell'aria interna. Questo può avere un impatto positivo sulla salute e sul benessere delle persone che abitano o lavorano in ambienti climatizzati.
La silenziosità (espressa in dB) è essenziale ma non è l’unico parametro da considerare nella scelta di un climatizzatore.
Certamente valori di dB pari a 16/20/21/23 relativi alla pressione sonora dell’unità interna sono ottimi valori, eccellenti, tuttavia è importante conserari altri 2 aspetti:
Mitsubishi Kireia plus, il nostro top di gamma
Valutare la potenza di un climatizzatore è abbastanza facile, anche se è meglio rivolgersi ad un tecnico competente.
Richiedi un preventivo personalizzato
Calcolo della potenza necessaria al raffrescamento:
Ogni metro cubo di spazio da climatizzare richiede mediamente circa 85 BTU.
Pertanto se il soggiorno da climatizzare misura 45 metri quadrati con una altezza di 2,70 otteniamo 121,5 metri cubi.
121,5 x 85 = 10358 Btu che si approssima a 12.000 Btu
Calcolo della potenza necessaria al riscaldamento:
Ogni metro cubo di spazio da riscaldare richiede mediamente circa 110 BTU.
Pertanto se il soggiorno da climatizzare misura 45 metri quadrati con una altezza di 2,70 otteniamo 121,5 metri cubi.
121,5 x 110 = 13365 Btu che si approssima a 15.000 Btu
nota: Vi ricordate il punto 1 di questo articolo? in cui si parlava del Range di potenza?
Nel nostro caso, un climatizzatore MITSUI DYNAMIC 12000 BTU ha un range di potenza da 3640 Btu a 14950 Btu, rendendolo idoneo sia al raffrescamento che al riscaldamento dell’ambiente.
Nella scelta della potenza necessaria da impiegare in un impianto di climatizzatore domestico mono split o multi split è indispensabile affidarsi ad un professionista con un’ottima esperienza, ci sono davvero tanti aspetti da valutare, scegliere il climatizzatore perfetto non è come scegliere il forno a microonde.
Richiedi un preventivo personalizzato
La corretta scelta del climatizzatore mono o multi split può risultare in un risparmio economico anche consistente nella bolletta dell’energia.
In conclusione, scegliere il climatizzatore perfetto per la propria casa o ufficio non è una decisione da prendere alla leggera. Oltre ai fattori tecnici come la potenza, l'efficienza energetica, la portata d'aria e le funzioni aggiuntive, è fondamentale considerare le esigenze specifiche dell'ambiente e delle persone che lo utilizzeranno. Un'analisi accurata e una consulenza professionale possono fare la differenza nel garantire non solo comfort e benessere, ma anche un significativo risparmio energetico nel lungo periodo.
Ricordati che un climatizzatore non è solo un apparecchio per regolare la temperatura, ma un elemento chiave per creare un ambiente salubre e piacevole. Pertanto, prenditi il tempo per valutare tutte le opzioni, considera gli incentivi disponibili e non esitare a chiedere un preventivo a un tecnico specializzato. La tua scelta influenzerà la qualità della vita quotidiana, sia in termini di comfort ambientale che di impatto sul budget e sull'ambiente. Scegliere saggiamente significa investire nel proprio benessere e in quello del pianeta.
Gw elettronica s.r.l. si occupa di tutta la gestione documentale, tutto compreso nel prezzo dell’installazione:
Per il secondo anno esporremo a CASA SU MISURA, il salone delle tendenze e dell'abitare con tre aree tematiche: ABITARE,...
Questo Febbraio, GW Elettronica SRL è orgogliosa di annunciare la sua presenza alla Fiera Casa su Misura adi Padova, un...
Con l'avvicinarsi della stagione estiva, l'acquisto di un climatizzatore diventa una priorità per molti. Tuttavia, vi sono solidi motivi per...